Figure in marmo
Figure libere da vincoli formali, trattenute ancora nella fase dell'astrazione.
La variegatura dei colori del marmo Rosso Francia, screziato nella sua viva tonalità sanguigna da venature grigie, lattiginose o gialle, una volta levigato a specchio costituisce l'aspetto totalizzante di questo marmo, dalla forte consistenza vitrea difficile allo scalpello. Ho approfittato delle componenti materica e cromatica di questo originalissimo materiale per liberarmi dall'ossequio alla forma canonica per cedere alla lusinga delle immagini stilizzate, vagamente astratte, e all'effetto decorativo connaturale a tanto colore impressovi dalla natura.
Così mi sono spinto fino alla distorsione delle immagini di uomo, di donna e di fanciulla, come esposte allo specchio deformante delle vanità umane, svuotando i pieni delle forme e riempiendone le flessuosità, sì da evidenziare la caducità e la inconsistenza delle attenzioni edonistiche del vivere.
La variegatura dei colori del marmo Rosso Francia, screziato nella sua viva tonalità sanguigna da venature grigie, lattiginose o gialle, una volta levigato a specchio costituisce l'aspetto totalizzante di questo marmo, dalla forte consistenza vitrea difficile allo scalpello. Ho approfittato delle componenti materica e cromatica di questo originalissimo materiale per liberarmi dall'ossequio alla forma canonica per cedere alla lusinga delle immagini stilizzate, vagamente astratte, e all'effetto decorativo connaturale a tanto colore impressovi dalla natura.
Così mi sono spinto fino alla distorsione delle immagini di uomo, di donna e di fanciulla, come esposte allo specchio deformante delle vanità umane, svuotando i pieni delle forme e riempiendone le flessuosità, sì da evidenziare la caducità e la inconsistenza delle attenzioni edonistiche del vivere.